Descrizione
Nella seconda metà del X secolo si costituisce la curtis altomedievale di Publice, che entra nell’area degli interessi patrimoniali della diocesi torinese.
Il castello fu fondato dal vescovo Landolfo tra il 1010 e il 1037, e nel 1347 fu distrutto dall’esercito dei Visconti.
Dell’antico castello si conserva una delle quattro torri (risalente però già al XIV secolo). Nell’Ottocento fu trasformato in abitazione civile e per alcuni anni fu residenza del conte Brassier di Saint-Simon, ambasciatore di Prussia presso il Regno di Sardegna.
Nel 1863 vi soggiornò George Perkins Marsh primo ambasciatore USA presso la Corte Sabauda e la consorte Caroline Crane.
Personaggi di grande cultura lasciarono tracce profonde ancora oggi evidenti.
Il libro MAN AND NATURE di G.P.Marsh la cui prima stesura fu completata proprio durante il soggiorno a Piobesi , si può considerare uno dei primi studi scientificamente organizzati sulle modificazioni dell'ambiente da parte dell'uomo.
Questo testo è ancora oggi oggetto di considerazione da parte di studiosi ed esperti del settore.
Della moglie è stato recentemente pubblicato il diario, (editore Allemandi Torino), che costituisce un interessante e acuto affresco della società del tempo visto con gli occhi di una donna americana di profonda intelligenza e fortemente emancipata.
Numerosi sono i passi che descrivono il soggiorno a Piobesi.
Dal 1998 è di proprietà comunale.
Se ne possono visitare la torre medievale, le sale al piano terreno, ex cappella( sede della biblioteca ) e il giardino all’italiana.
INFORMAZIONI - ORARIO APERTURA LUOGHI STORICI
PARCO DEL CASTELLO:
Periodo invernale (01/10 - 30/5)
Tutti i giorni - 10.00 - 17.30
Periodo estivo (01/6 - 30/9)
Tutti i giorni - 10.00 -22.00
Modalita di Accesso
Prenotazione obbligatoria
Dove
Piazza Vittorio Veneto, 7
Contatti
Pagina aggiornata il 16/10/2024 15:06:00